Fin dal 1965 un gruppo di collezionisti filatelici e numismatici si riunivano presso i locali dell’Enal di Terni per parlare di francobolli, monete, cartoline, annulli postali e scambiarseli tra loro.
Il 27 maggio 1971, per iniziativa di quattro soci fondatori (Nicola Socci, Ivo Cuccuini, Delio Carboni e Romano Felici) venne fondato il Circolo Filatelico Numismatico di Terni.
La prima Assemblea Costituente si tenne il 24 Giugno dello stesso anno nel corso della quale fu stilato lo statuto sociale ed eletto il primo Consiglio costituito da sette membri, con la presidenza di Nicola Socci.
Al Circolo, nell’occasione della sua costituzione, venne dato il nome del grande collezionista filatelico Dott. Annibale Aromatici di Terni, deceduto poco tempo prima della costituzione del Circolo stesso e da lui tanto auspicato e voluto.
La prima importante iniziativa avvenne il 24 Settembre 1972 curando la realizzazione di un annullo speciale in occasione del debutto in serie A della Ternana, che ottenne veramente un notevole successo.
Il circolo è iscritto alla Federazione fra le Società Filateliche Italiane.
Organigramma
Il Consiglio direttivo attuale è così formato:
- Nicola Socci (Presidente onorario)
- Danilo Corpetti (Presidente)
- Giampaolo Onofri (Vicepresidente delegato al settore numismatico)
- Spalviero Giacinti (Vicepresidente delegato alla filatelia)
- Alberto Massarelli (Consigliere)
- Maurizio Petrini (Consigliere)
- Vairo Gregori (Consigliere)
- Sandro Patumi (Consigliere)
- Luigi Grosso (Consigliere)
- Sergio Gentili (Consigliere)