I francobolli nella Storia – Le Colonie italiane: Rodi e il Dodecaneso.
Il 29 Settembre 1911 l’Italia dichiara guerra alla Turchia; il 4 Maggio 1912 occupa Rodi e successivamente le altre isole del Dodecaneso; con il Trattato di Losanna del 17 Ottobre 1912 viene ratificato il possesso italiano delle isole.
Poco prima, il 22 Settembre 1912, erano stati emessi due francobolli, del tipo “Michetti” nazionali, da 25 e 50 cent. con sovrastampa EGEO e validi per tutte le isole.
Dal 1°Dicembre 1912 inizia l’emissione di francobolli con sovrastampa per ciascuna isola che prosegue fino al 1932 ( Garibaldi con colori cambiati ).
Dal 1929 al 1940 si succedono sovrastampe e valori originali.
Dopo l’ 8 Settembre 1943 le Isole furono occupate dai tedeschi che disarmarono i presidi italiani; pochi e rari furono i francobolli introdotti.
Nell’Aprile 1945 gli inglesi cacciano i tedeschi ed introducono l’uso dei propri francobolli con la sovrastampa M.E.F. identici a quelli già in uso nelle ex Colonie italiane occupate.
Infine le Isole furono consegnate alla Grecia che fece sovrastampe per i propri francobolli dal 1937 al 1945.
Caro Vairo: Ottimo lavoro…però la guerra Italo -Turca inizia nel 1911 .Alessandro .