Pamięci Fryderyka Chopina – In Memoria di Frèdèric Chopin

Il grande compositore e pianista polacco naturalizzato francese era nato a Zelazowa Wola il 22 Febbraio del 1810 da padre francese e madre polacca, entrambi insegnanti: lui di francese al Liceo di Varsavia, lei impartiva lezioni di pianoforte.

Scan10825

Cartolina postale francese, Parigi  10 Novembre 1956, F.D.C. non viaggiata

Scan10829

Intero Postale polacco con annullo  Varsavia 2 Ottobre 1980 e immagine della sua casa a Zelazowa Wola

Il giovane Fryderyk Franciszek ( questo il suo nome in polacco che risulta nel registro parrocchiale dei battesimi del piccolo paese natìo ), fin da ragazzo ebbe una salute cagionevole e soffrì molto di una tosse continua che lo porterà alla morte per tubercolosi polmonare.

Dopo aver studiato  pianoforte con il musicista boemo Vojtĕch Živný, approfondì gli studi di composizione con Józef Elsner, direttore del Teatro Nazionale di Varsavia nonchè buon compositore, musicologo e teorico della musica polacca.

Scan10835

Intero Postale polacco del 1974 dedicato a  Józef Elsner

Era ancora molto giovane ( aveva circa venti anni ) quando lasciò la Polonia per non ritornarvi mai più trasferendosi nel 1831  a Parigi  dove l’ambiente intellettuale e musicale lo accolse con grande amicizia e stima reciproca.

Scan10828

Lettera raccomandata 19 Gennaio 1952 da Varsavia a Camp Hill, Pa, Stati Uniti; nei francobolli sono raffifgurati F. Chopin e Stanislaw  Moniuszko

Fece vita riservata e virtuosa scrivendo magnifica musica che ebbe un notevole successo nei salotti aristocratici che frequentava insegnando pianoforte e che lo fecero rapidamente diventare un grande pianista e compositore.

Scan10836

Cartolina maximum  Città del Vaticano 20 Settembre 2010 dedicata al bicentenario di Chopin e Schumann

Conobbe molti musicisti ed artisti tra i quali Franz Listz, Vincenzo Bellini, Hector Berlioz, Gioacchino Rossini, Eugène Delacroix, Honoré de Balzac, Heinrich Heine e Adam Mickiewicz.

Scan10830

Polonia, 25 Ottobre 1956 F.D.C. – nel foglietto sono raffigurati F. Chopin e Franz Liszt

Nel 1838 conosce la scrittrice francese George Sand di cui si innamora perdutamente; con lei ebbe un forte rapporto d’amore che ben presto, però, si incrinò divenendo molto difficile e caotico fino ad interrompersi definitivamente nel 1847.

       George-Sand-1804-1876  1957, G. Sand   Dal libretto Patrimonio della Francia, casa di George Sand

Frederic Chopin scrisse pagine meravigliose di musica per pianoforte solista: come non ricordare le polonaise e gli appassionati Notturni!!

Scan10837

Lionello Balestrieri: Chopin compone I Preludi, cartolina postale francese degli anni venti del Novecento, I.Lapina edit. Parigi, non viaggiata

Anche la musica popolare, con le  mazurche ebbe notevole influenza sul suo stile compositivo; meno conosciuti ed ascoltati i due concerti per pianoforte ed orchestra e diverse romanze per pianoforte.

Scan10834

Intero Postale Polacco del 1963

Dopo essersi separato con George Sand cadde in una forte depressione che, nel breve tempo, insieme alle sue cattive condizioni di salute dovute alla tubercolosi, lo porterà alla morte  il 17 ottobre del 1849 assistito fino all’ultimo dai suoi amici più cari e dalla sorella Ludwika.

Venne sepolto a Parigi nel cimitero di Père Lachaise, lontano dalla sua amatissima Polonia; il suo cuore è conservato a Varsavia  nella chiesa di Santa Croce.

Tomba di Chopin

Cartolina postale francese non viaggiata, tomba di Chopin al cimitero di Père Lachaise

Dal 1927 viene organizzato in Polonia il Concorso pianistico internazionale Frèdèric Chopin, tra i più prestigiosi al mondo.

Scan10826

Polonia 8 Novembre 1954, F.D.C. – 5° Concorso  di pianoforte  Frèdèric Chopin

Scan10831

Libretto filatelico per il 5° Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin con Annullo  Varsavia 17 Marzo 1955 ( il ritratto di Chopin nell’ovale è di Eugène Delacroix  inciso da Czesław Słania, famoso incisore polacco di francobolli e banconote ) 

Scan10833

Alla prossima e statemi bene!!

E mi raccomando: STATE A CASA!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...