Storia dei Francobolli / 7

I Francobolli nella Storia:la Città di Fiume, l’Istria e la Dalmazia.

Fiume 1Nella storia dei francobolli d’Italia e dei Paesi Italiani un capitolo a parte occupano le vicende della Città di Fiume e della costa orientale dell’Adriatico. Al Novembre 1918 facevano parte dell’Impero Austriaco e vi furono usati i francobolli di Austria fino al 1871, poi quelli Ungheresi; gli annulli avevano in prevalenza scritte in italiano.

Fiume 2Alla fine della guerra mondiale la popolazione delle principali città era di origine, lingua e sentimenti italiani, mentre l’entroterra era prevalentemente a maggioranza croata.In Italia le decisioni della Conferenza di Parigi che assegnarono all’Italia l’Istria fino a Pola, ma tutta la costa dalmata alla Jugoslavia, furono accolte con grande delusione: si parlò di “Vittoria mutilata” con qualche ragione, considerate le aspirazioni di quelle popolazioni. Fiume rimase alla Jugoslavia fino al 12 Novembre 1920 ( Trattato di Rapallo ) quando divenne Stato indipendente.

Ma intanto il 30 Ottobre 1918 il plebiscito popolare aveva proclamato l’annessione all’Italia ed il 17 Novembre vi entrarono le truppe italiane. Il Consiglio Nazionale emise il 2 Dicembre i primi francobolli d’Ungheria sovrastampati FIUME con 6 diversi tipi di caratteri, non facilmente riconoscibili.

Fiume 3Agli inizi del 1919 apparvero i primi francobolli originali di Fiume ed il 2 Settembre entrarono a Fiume e ne assunsero il potere i legionari di Gabriele d’Annunzio. Fino al 27 Gennaio 1924 furono emessi moltissimi francobolli ( assai più di quanti ne giustificasse l’uso postale ); innumerevoli sono le varietà di stampa, di dentellatura, ecc.. (anch’esse appaiono spesso d’origine filatelica o speculativa).

Fiume 4Con il Trattato di Roma  – 27 Gennaio 1924 – Fiume fu assegnata all’Italia; da allora cessò l’uso dei francobolli locali sostituiti da quelli nazionali fino all’Ottobre 1943, quando, in seguito alla disfatta, passò sotto l’amministrazione tedesca insieme a Zara e Sebenico; poi fu definitivamente annessa alla Jugoslavia dai primi di Maggio del 1945.

Fiume 5

Fiume 6

Fiume 7