Sono appena trascorsi alcuni mesi dal 140° anniversario della nascita di Max Svabinsky e sento il bisogno ed il piacere di ricordare questo grande protagonista dell’arte cecoslovacca ( e non solo ) che si è cimentato in pittura – contrassegnata dall’influenza dei preraffaelliti e successivamente dei simbolisti francesi – nella grafica e nell’attività incisoria, creando decine e decine di francobolli di grande pregio.
Nasce a kromeriz nel 1873, piccola cittadina della Moravia meridionale vicino a Brno, da famiglia molto modesta, per non dire povera; fin da giovane inizia a dipingere tant’è che già all’età di 11 anni vende i suoi primi quadri per sostenere la sua famiglia.
Le prime tele ed incisioni sono il risultato dell’osservazione diretta della natura, ma arriveranno subito anche le scene allegoriche ed i ritratti sia delle persone a lui care che dei grandi personaggi della Cecoslovacchia.
” ”Prima del temporale “, disegno a penna e inchiostro del 1899 / “Pomeriggio d’Agosto” di Jindra Schmidt del 1973 da una incisione di Max Svabinsky del 1918; sotto: “Allegoria” del 1898 di M.Svabinsky.
Cresce insieme a tre donne: la madre, la nonna e la zia, e questo fatto si è rivelato molto significativo per il suo lavoro d’artista che in effetti è stato un grande omaggio alle donne che ha incontrato e che ha amato durante la sua vita.
L’immagine delle due donne sopra rappresentate sono sicuramente quelle della sua prima moglie Ela Vejrychová.
Subito dopo aver effettuato la scuola secondaria parte per Praga e si iscrive all’Accademia di Belle Arti.
Sopra: francobollo dedicato al 9° Congresso dei Sokol svoltosi a Pragra nel 1948 ( 3 valori ), disegnato da Max Svabinsky + Intero Postale sempre dedicato al Congresso spedito nel 1934 da Praga a Friburgo con una bella immagine dello storico Ponte Carlo.
Diviene membro e frequenta attivamente l’Associazione degli Artisti di Praga intitolata a Josef Manes che, in sintonia con il risveglio della coscienza nazionale, inizia un recupero dell’arte e della tradizione popolare, divenendo tra la fine del 19º secolo e gli inizî del 20º, punto di riferimento per l’Avanguardia
Oltre ad incidere e dipingere lavora molto come grafico divenendo nel 1910 professore presso l’Accademia di Belle Arti di Praga; si sposa con Ela Vejrychová e da quel momento in poi dedicherà completamente la sua vita all’ arte.
Sopra: “Allegoria”, litografia di M.Svabinsky del 1898
sotto: “la regione povera”, omaggio della Repubblica Ceca a M. Svabinsky da un suo dipinto del 1900 conservato alla galleria Nazionale di Praga in cui, probabilmente è ancora ritratta Ela.
Ma nel 1911 la sua vita subisce una svolta importante: dopo anni di vita familiare idilliaca si innamora perdutamente di Anna Prochazkova, giovane donna, bella e provocante, sposa da pochi mesi del fratello di Ela.
Inizia un complicato menage a tre; lei aveva circa 30 anni, lui 10 anni più anziano e si amavano alla follia tant’è che Svabinsky una volta gli scrisse: ” Tu Anna, non solo sei la mia padrona e signora, tu sei la mia cara amante, e tutti i miei quadri in futuro saranno per ricordarti e per celebrarti “. E mantenne la promessa.
Sopra: Max Švabinský, Matita und Rötel, 94,5×120 cm, 1925: a ben vedere in questo dipinto Anna è onnipresente;
sotto: “Ritratto di Signora” (Anna Vejrychova), 1924
Da quel momento la loro relazione divenne di dominio pubblico fino a quando, lasciata la prima moglie, si sposarono nel 1930; Anna, con gravi problemi cardiaci, morì di un attacco di cuore nel 1942.Max Svabinsky muore all’età di 89 anni mentre la sua prima moglie( Ela ) gli sopravvisse di 7 anni.
Si può ben dire che la vita di Max Svabinsky, anche se completamente dedicata all’arte, è stata anche una grande storia d’amore; sotto: 1972, Kytice, Bouquet, da un dipinto di Max Svabinsky del 1914, Galleria Nazionale di Praga.
Oltre ai ritratti di patrioti, politici e dei Presidenti della Cecoslovacchia fece molti ritratti di scrittori e compositori cechi che formano una importante galleria di di personaggi famosi; tra gli altri famoso quello del giornalista comunista Julius Fucik, figura leggendaria in quel Paese.
Sopra:1920, Il 1° Presidente Masarik, 1948, František Palacký e František Ladislav Rieger (Storico e politico ), 1951, Julius Fucík giornalista e scrittore antifascista,1960, Alfons Mucha pittore e scultore.
Sotto: serie di tre francobolli dedicati alla “Giornata dei Diritti Umani ” + Busta F.D.C. del 1959 viaggiata da Olomouc ad Aberdeen (Scozia), ed affrancata con 1 franc.di Max Svabinsky dedicato al 10° anniversario del Movimento per la Pace in cui è raffigurato Frederic Joliot Curie
Ovviamente non è possibile riprodurre tutti i francobolli fatti da Max Svabinsky ed a lui dedicati; sotto ecco comunque una bella serie del 1957 dedicata ai grandi musicisti cecoslovacchi:
Ed ancora sotto poeti e scrittori, matematici, fisici, ingegneri
Nello spazio di 60 anni, vissuti per la maggior parte nella sua casa di campagna di kozlov, piccolo villaggio vicino a Ceska Trebova, Svabinsky ha creato opere di ogni tipo: vetrate ( Cattedrale di San Vito a Praga ), mosaici, affreschi ed arazzi, ritratti eccezionali, opere grafiche e pittoriche di impressionante modernità per l’epoca, manifesti, banconote, francobolli e disegni decorativi; tutto ciò attraverso la pittura, pastelli, acquarello, disegni ed incisioni.Banconota da 5.000 Corone: sul retro, una bellissima immagine del famoso musicista ceco Bedřich Smetana ritratto da Svabinsky nel 1906.
Max Svabinsky era convinto che il più grande maestro e fonte di ispirazione massima per il suo impegno e lavoro d’artista fosse la natura, che ha celebrato magnificamente nei suoi disegni per tutta la vita.
Soltanto poche settimane prima della sua morte avvenuta il 27 Novembre 1961, le Poste cecoslovacche emisero una serie tematica di 9 francobolli disegnati da Max Svabinsky ed incisi da Jindra Schmidt dedicati alle farfalle: a mio modesto parere sono i più belli che il grande artista abbia disegnato per la filatelia.
Many thanks to Mark Wilson (Czechoslovakia and The Czech Republic) and Catharine Bentinck ( tfsimon.com) for some information taken from their wonderful websites.
he