Che belli i chiudilettera!!

IL recente Post di Alessandro Canali sugli Erinnofili mi ha sollecitato a verificare, nel caos della mia cassettiera dedicata a fotografie, cartoline, documenti di vario tipo ecc…, se c’era anche qualcosa relativa a ciò che avevo appena visto e letto nel post. Ho trovato di tutto, dimenticato per anni in buste riposte nei cassetti, mai più riaperti e  mai sistemato organicamente in specifici raccoglitori. Però rivedere tra le mie cose questo erinnofilo è stato veramente un piacere:

Pro orfani soldati ternani bisSempre a proposito di erinnofili  “patriottico-militari” riguardanti la 1^guerra mondiale questo di Napoli è veramente bello, al pari di quello della nostra Cascata delle Marmore:

PRO NAPOLI BIS

Venne emesso a favore della Croce Rossa Italiana per le vittime del bombardamento effettuato a Napoli Bagnoli, nella notte dell’11 Marzo 1918, da parte del Dirigibile della Marina Tedesca L59 che scaricò sulla città diverse tonnellate di bombe provocando sedici morti e circa quaranta feriti.

dirigibile LZ_104

dirigibile LZ_104

Ne ho cercato altri relativi a Terni e/o alla nostra Regione ma tutto ciò che ho trovato sono questi:

La Rocca di Spoleto

La Rocca Albornoziana  di Spoleto

San Francesco d'Assisi

San Francesco d’Assisi

Cascata delle Marmore a Terni

Cascata delle Marmore a Terni

XXIII^ Campagna Nazionale Antitubercolare - prima serie, 1960

XXIII^ Campagna Nazionale Antitubercolare – prima serie, 1960

Erinnofilo Umbria 1960Come si può ben vedere l’ultimo chiudilettera del Libretto dedicato alle Regioni d’Italia raffigura l’Umbria con i famosi Ceri di Gubbio.

Anche nel libretto sottostante troviamo un riferimento alla nostra terra:

XXXIII Campagna Nazionale antitubercolare - 1970

XXXIII Campagna Nazionale antitubercolare – 1970

XXIII Campagna Nazionale Antitubercolare - 1970

XXIII Campagna Nazionale Antitubercolare – 1970

Il 4° chiudilettera del libretto, in alto, raffigura Erasmo da Narni detto il Gattamelata. Ed ancora uno splendido erinnofilo:

1996 - 59^ Campagna Antitubercolare

1996 – 59^ Campagna Antitubercolare

Anche in questo splendido minifoglio dedicato alle Regioni d’Italia, l’Umbria ovviamente è ben rappresentata: si notano le tipiche ceramiche umbre e la facciata del Duomo di Orvieto.

Non conosco altri chiudilettera che in qualche modo riguardino personaggi, luoghi, fatti eccc… della nostra Regione; invito tutti a segnalarmeli qualora ve ne fossero altri che a me sfuggono, ve ne sarei molto grato.

A proposito dei libretti contro la Tubercolosi si può ben dire che sono veramente, almeno a mio modesto parere, dei piccoli gioielli ( peccato che ne possiedo soltanto 6 ).Nel 1931 la Federazione italiana fascista contro la Tubercolosi dette il via alla prima grande ” Campagna per il francobollo Antitubercolare” per raccogliere fondi da destinare ai malati poveri e per le ricerche tisiologiche che si protrasse fino al 1940.

1931 - 1^ Campagna Antitubercolare

1931 – 1^ Campagna Antitubercolare

1^ Campagna antitubercolare

1^ Campagna antitubercolare

Le nuove  Campagne Antitubercolari della Federazione Italiana contro la Tubercolosi riprenderanno nel 1948 sotto l’egida del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi che conferirà all’iniziativa “l’alto patronato della Presidenza della Repubblica” ; esse continuarono fino al 2000 con l’uscita di questo splendido ultimo minifoglio:

2000 - 63^ ed Ultima Campagna  Antitubercolare

2000 – 63^ ed Ultima Campagna Antitubercolare dedicata alla favola di Pinocchio.

Alcune di queste immagini sono state prese dal Catalogo – Guida  ” Il Francobollo Antitubercolare dal 1931 al 2000″ , di Agostino Merlin, ottimo e, credo, unico lavoro in materia.

Condivido molto ciò che dice Alessandro Canali in merito ai chiudilettera apposti su busta e viaggiati: sono assai belli e difficili da trovare; ho la fortuna di averne alcuni su busta viaggiati nei primi anni ’50 dalla Cecoslovacchia in Scozia con relativo testo in esperanto: esperanto 2esperanto 2 bisEsperanto 1esperanto 1 bisSpero vivamente di trovarne altri; alla prossima, statemi bene!!